Scopare conviene? Indagine letteraria e filosofica sulla scomparsa del sesso nella modernità avanzata "In questa società che avvilisce il piacere, ci vogliono i monaci”, scrive Antonio Pascale in "Le aggravanti sentimentali". Avere sottratto il sesso al fine naturale, ossia la procreazione, ha svelato al mondo che gli unici ad avere capito tutto in anticipo erano quelli che si erano rinchiusi nella perversione più sublime: la castità. Riflessioni sull’epidemia di disaffezione per il sesso di cui parla Wilhelm Schmid in "Sexout" Antonio Gurrado 08 MAR 2016
Perché quella ricercatrice antisemita e complottista deve restare al suo posto Joy Karega, ricercatrice dell’Oberlin College (Ohio) dice che gli attentati dell’Isis sono frutto di un complotto fra Cia e Mossad. Ma in America un docente non è passibile di licenziamento se esprime opinioni erronee od offensive su argomenti che esulano dalla propria materia. Per fortuna (forse). Antonio Gurrado 07 MAR 2016
Presto, un passaporto a Distefano o continuerà a fare dichiarazioni per sembrare uno scrittore italiano Nelle interviste che spande con generosità racconta che l’Italia è un paese che non è pronto, anzi che finge di non essere pronto. Appello in favore del giovanissimo Antonio Dikele Distefano, ravennate, figlio di angolani, privo di cittadinanza italiana e sul podio dei libri più venduti con “Prima o poi ci abbracceremo”. Antonio Gurrado 04 MAR 2016
La lezione di Kevin Spacey, che non confonde realtà politica e finzione Stiamo per celebrare i settant’anni dall’introduzione del suffragio femminile in Italia e mettersi al riparo dalla retorica tracimante sarà difficile. Per fortuna che c'è “House of cards” contro il marketing di “Suffragette”. Antonio Gurrado 04 MAR 2016
Di Famiglia non ce n'è una sola. Perché Hollande vuole cambiare nome al ministero Per capire il mondo, ormai bisogna leggere i rotocalchi femminili. Oggi François Hollande ha svelato a Elle una riforma radicale: cambierà nome al Ministero della Famiglia. La variazione si colloca oltre le sottigliezze di questa neolingua di panna montata Antonio Gurrado 03 MAR 2016
I medici inglesi contro i placcaggi nel rugby: basta contatti, fanno male La pratica principale, caratteristica e più tecnica di questa fangosissima disciplina causa lesioni gravi e talora permanenti sui giovani corpi, scrivono, quando invece salute e sicurezza sono più importanti di vittorie e sconfitte. Antonio Gurrado 02 MAR 2016
In cielo ci sarà Mayak, satellite russo che servirà a dire quella stella l'ho accesa io Il progetto non ha un fine scientifico: oltre che artificiale, è una stella autoreferenziale. L’équipe è stata mossa a tale impresa da sentimenti profondi quali la passione e il desiderio di far progredire l’umanità Antonio Gurrado 01 MAR 2016
L'inganno di Facebook che ci invita a festeggiare un giorno in più Il social network non segue il martirologio romano pertanto ci conserva in stato di minorità incitandoci a festeggiare a vanvera. Nel solo ultimo mese ho contato quattro occasioni in cui il mefistofelico algoritmo blu ha esortato gli utenti a scrivere qualcosa di speciale per celebrare un giorno eccezionale Antonio Gurrado 29 FEB 2016
I rettori di Harvard non si chiameranno più Master, è troppo razzista Alle orecchie degli studenti il termine, che significa padrone, suona offensivo e inappropriato per le implicazioni razziste: se c’è un padrone c’è uno schiavo, e indovinate di che colore sarà? Antonio Gurrado 26 FEB 2016
Il matrimonio s’è ormai ridotto a puro romanticismo, tanto vale abolirlo Un modo per celebrare il cinquantesimo anniversario della soppressione dell’Indice dei libri proibiti potrebbe essere ripristinarlo con due variazioni: adottare la più benevola dicitura di Indice dei libri dannosi e limitarlo ai romanzi d’amore. Antonio Gurrado 26 FEB 2016